Al Natale intendo, o meglio, al momento che moltissime persone preferiscono, ovvero l'attimo in cui si scarta il proprio regalo, anche se spesso si ama nascondere questa curiosità. Chissà perchè poi.
Io devo ammettere che il periodo natalizio è il mio preferito dell'anno, per tantissimi motivi.
Perchè Bergamo, la città in cui ho vissuto per molto tempo, si trasforma grazie a decorazioni luminose che cambiano ogni volta che arriva questo periodo, perchè vengono allestite le bancarelle che vendono dolciumi, decorazioni fatte a mano e prelibatezze calde, come le frittelle, che inondano il lungo passaggio di un profumo che scalda la pancia e fa venire fame anche se si ha fatto da poco merenda, perchè ogni anno c'è un tizio vestito da Babbo Natale che permette ai bambini di fare una fotografia su un piccolo asinello (e questa è una cosa che non ho mai capito, in fondo Babbo Natale è legato alle renne, che c'entra l'asino? Ma crescendo ho compreso la difficoltà di tenere un animale possente come una renna fermo e buono in mezzo ad una piazza colma di gente).
![]() |
Io e Babbo Natale, Bergamo, 1984 |
Perchè l'anno scorso sono diventato padre di una bellissima bimba di nome Agata che ha reso il Natale di quest'anno molto più bello, divertente e, per così dire, movimentato.
E' vero, forse questo mio ostentare buoni sentimenti potrà sembrare noioso a coloro che amano vivere questo periodo in modo controcorrente recitando la parte di un moderato Scrooge che snobba le palline colorate appese nelle vetrine dei negozi, ma questi ultimi non me ne vogliano se oggi mi sono concesso questo pretesto per descrivervi qualche idea da utilizzare per fare una sorpresa gradita il giorno di Natale.
Parto da una delle cose più semplici, il biglietto di auguri.
Dato che la mia passione è l'illusrazione e il fumetto, mi sono sempre rifiutato di acquistare biglietti di auguri preconfezionati, così ho inziato usando me stesso e uno dei personaggi dei miei fumetti come protagonisti per un semplice augurio che avrebbe accompagnato i miei doni nel lontano 1999.
![]() | |||
Biglietto di auguri natalizi, io e Miso, 1999 |
![]() |
Bigliatto di auguri natalizi, io e Francesca, 2005 |
L'anno successivo decisi di fare più biglietti natalizi, pur mantenendo lo stesso tema, e in quell'occasione, mi inventai una visita inaspettata a casa mia...
![]() |
Serie di biglietti di auguri natalizi, 2007 |
Fu molto laborioso crearne varie versioni, ma la soddisfazione che provai quando vidi le facce divertite dei miei amici mi ripagò della fatica.
![]() |
My Memory Game, Alfonso Di Mauro, 2009 |
![]() |
Biglietto di auguri natalizi "Temperino il folletto", Alfonso Di Mauro, 2010 |
Quando le misi nella cesta che avevo trovato e che usai per presentarle fui molto soddisfato del risultato... viste così tutte insieme erano uno spettacolo!
![]() |
Christmas Choko Pak, Alfonso Di Mauro, 2011 |